E' un orto botanico situato nel territorio di Villavallelonga, nel Parco Nazionale D'abruzzo.
Fu istituito nel 1984 ed è intitolato alla memoria del botanico Loreto Grande.
Nel giardino, seppur di modeste dimensioni, ci si può immergere in un luogo storico e incontaminato, dove si possono osservare arbusti come l'acero e il faggio, il carpino nero e piante erbacee come la rosa selvatica coltivata e utilizzata per vari scopi.
Il giardino è situato nel cuore del centro storico del paese, dove si trova un percorso espositivo con aree tematiche dedicate all'ambiente e alla flora dell'appennino Abruzzese ed aree espositive nelle quali sono allestiti oggetti, documenti e illsutrazioni storico scientifiche su aspetti fondamentali della vita nella Vallelonga, come pastorizia e transumanza e sul fenomeno del brigantaggio. Dunque, un vero e proprio museo all'aperto dal quale, trovandosi nella parte più alta del paese, è possibile osservare un bellissimo panorama. 